Da alcuni mesi il tema della cosiddetta Great resignation ha iniziato ad attirare l’attenzione dei media. A seguito dell’allentamento delle misure restrittive legate alla pandemia, infatti, si è verificato un aumento ingente delle richieste di dimissioni volontarie da parte dei lavoratori negli Stati Uniti e in Europa. Ma da cosa nasce questo fenomeno? Siamo nell’epoca delle dimissioni di massa e quindi di fronte a una rivoluzione copernicana del mondo del lavoro?
NEWS RECENTI
- “We don’t walk the talk, we talk the walk”: il Gruppo Ferrero per un futuro sostenibile
- 4cLegal premiata, con Snam, BAT Italia, Vertiv e Ibsa, ai Legal Procurement Awards a New York
- Sul tabloid Giustizia di ottobre 2023, edito da Golfarelli Editore, Beatrice Guarnieri intervista l’Avv. Marzia Scura
- Il Legal & Sustainable Procurement di Iveco Group
- Potere e responsabilità della giovane avvocatura al XXVII Congresso AIGA: intervista al Presidente
RECENT NEWS
- “We don’t walk the talk, we talk the walk”: il Gruppo Ferrero per un futuro sostenibile
- 4cLegal premiata, con Snam, BAT Italia, Vertiv e Ibsa, ai Legal Procurement Awards a New York
- Sul tabloid Giustizia di ottobre 2023, edito da Golfarelli Editore, Beatrice Guarnieri intervista l’Avv. Marzia Scura
- Il Legal & Sustainable Procurement di Iveco Group
- Potere e responsabilità della giovane avvocatura al XXVII Congresso AIGA: intervista al Presidente